Tra le rovine infestate di Galeria Antica
“C’était là qu’il vivait. Il aimait les longues voûtes prolongées, où l’on n’entendait que les oiseaux de nuit et le vent de la mer; il aimait ces débris soutenus par le lierre, ces sombres corridors et toute cette apparence de mort et de ruine; lui, qui était tombé de si haut pour descendre si bas, il aimait quelque chose de tombé aussi; lui, qui était désillusionné, il voulait des ruines, il avait trouvé le néant dans l’éternité, il voulait la destruction dans le temps. Il était seul au milieu des hommes! Il voulut s’en écarter tout à fait et vivre au moins de cette vie qui pouvait ressembler à ce qu’il revait, à ce qu’il aurait du être.”
Gustave Flaubert, Rêve d’enfer
Uno dei grandi lasciti dell'età romantica è senza dubbio la nostra curiosa attrazione per le rovine - le cerchiamo per conciliare la nostra esperienza emotiva con l’immagine di vite passate.
Non mi sono mai veramente chiesto perché sia così; percepisco invece un'esperienza estetica e profonda come una necessità nella mia vita, come il personaggio di Flaubert in una delle sue prime opere e non posso fare a meno di provare un senso di eccitazione, un improvviso brivido, un’euforia quando la vegetazione rivela i suoi segreti.
Uno di questi posti è Galeria Antica e io ci sono stato in molte occasioni e, in qualche modo, le rovine di questo centro storico generano sempre nuove emozioni e nuove scoperte nelle diverse stagioni.
Al giorno d'oggi, l'ubicazione di Galeria Antica può sembrare fuori luogo; mentre lasciamo lo sprawl urbano attorno alla Via Cassia e percorriamo la Via Braccianense, un paesaggio rurale si apre improvvisamente davanti ai nostri occhi.
Inizialmente è difficile immaginare che ci sia un insediamento abbandonato tra campi, pascoli e fattorie a sud di Ostiera Nuova. Se guardiamo più attentamente, però, noteremo che il paesaggio qui non è del tutto piatto e isolati boschetti e boschi rivelano anfratti e gole, dove i fiumi e torrenti hanno scolpito il tufo. È su uno di questi affioramenti rocciosi, direttamente sopra la gola del torrente Arrone che i primi abitanti di Galeria scelsero di fondare il loro insediamento.
Sembra probabile che la città originaria di Careia fosse un insediamento etrusco minore a metà strada tra le città più potenti di Veio e Caere - le tombe visibili ai piedi dell'abitato e presso l'Arrone suggerirebbero un'origine etrusca. La presenza della vicina Via Clodia fa pensare che una rete di sentieri che collegavano questi diversi luoghi esistesse già in epoca preromana. Dopo un periodo piuttosto anonimo in età romana, Galeria scompare dai nostri archivi fino al IX secolo, quando papa Adriano I stabilì qui una domusculta, una sorta di insediamento agricolo fondato per volontà papale.
Dopo un distruttivo attacco da parte dei Saraceni, il paese divenne feudo dei Conti di Galeria, e nei secoli successivi e in rapida successione, di potenti famiglie romane come gli Orsini, i Caetani e i Savelli e conobbe numerose e distruttive battaglie ed assedi (compreso quello del 1321 quando la città di Orvieto saccheggiò la città e riportò nella cittadina umbra marmi preziosi ed elementi decorativi).
La comunità sopravvisse fino al XVIII secolo come insediamento agricolo minore (con 300 abitanti nel suo periodo di massimo splendore) e poi misteriosamente scomparve, secondo la tradizione locale, a causa di un'epidemia di malaria. La minaccia fu talmente grande, che gli abitanti lasciarono tutto, compresi i corpi dei defunti, per iniziare una nuova vita nel vicino insediamento più "moderno" di Santa Maria in Galeria. Tuttavia, le circostanze sono misterose e leggendarie e ancora infestano questo posto con presentimenti inquietanti e sinistri!
Al giorno d'oggi, se vaghi per le antiche rovine, noterai la struttura più evidente del centro storico: il campanile della Chiesa di San Nicola, una delle quattro chiese conosciute che includono la Chiesa di Sant'Andrea, demolita nel 1837, la chiesa di Santa Maria della Valle (nota anche come Ospedale Vecchio) che fu danneggiata da un fulmine nel XVI secolo e la Chiesa di San Sebastiano, anch'essa scomparsa nel 1600.
Le possenti mura dell'insediamento circondano lo sperone roccioso e sono in parte costruite su fortificazioni etrusche e romane con un ingresso principale sopra il quale si può ancora vedere il punto dove un tempo si trovava l'orologio della città vecchia (poi spostato nell'insediamento moderno ).
Sotto le rovine della città, vicino al fiume Arrone, si può anche esplorare lo splendido vecchio mulino, in parte costruito in una tomba etrusca, con il suo imponente sistema di canalizzazione e macine, e attraversare il ponte (attenzione: non ci sono parapetti!).
Galeria è anche un hotspot di biodiversità e nel 1999 il Lazio l'ha dichiarata Monumento Naturale con un'estensione di circa 40 ha. La motivazione è evidente, poiché le rovine e la geologia del sito hanno contribuito a diversi microclimi in cui prosperano alberi e piante diversi. Lecci, lauri, edera, roverelle, cerri e olmi, tra gli altri, hanno trovato qui il loro ambiente ideali. I segni e le impronte rivelano anche la fauna che ci aspetteremmo da questi ambienti, come volpi, tassi, ricci e occasionalmente cinghiali. Rimango sempre sbalordito dal modo in cui le forti radici degli alberi si fondono con i muri in mattoni e pietra degli antichi edifici, uno spettacolo già descritto dall'archeologo Thomas Ashby durante i suoi studi topografici sulla campagna romana all'inizio del 1800 (che tra l’altro descrisse il sito "uno dei luoghi più belli da visitare per coloro che amano gli angoli isolati nelle vicinanze di Roma").
Galeria è anche diventata, non inaspettatamente, un luogo significativo per il neopaganesimo, la New Age e il satanismo, come suggeriscono i molti simboli (come il Vegvísir) e i graffiti all'interno delle tombe (potresti preoccuparti alla vista dei graffiti inneggianti a Lucifero e Satana!) Chiudo questo post con un racconto locale di fantasmi che ho trovato online: la storia di “Senz'affanni”.
Secondo la storia, "Senz'affanni" è lo spirito di un abitante locale, presumibilmente morto durante l'epidemia di malaria e che appare a Galeria cantando e suonando musica per la sua amata mentre cavalca il suo destriero bianco per tutta la città. Testimoni affermano di aver sentito il suono degli zoccoli e un lontano grido lamentoso in inverno, soprattutto quando i livelli dell'acqua dell'Arrone sono al massimo.
Ora che non possiamo lasciare i nostri "comuni" a causa delle attuali restrizioni Covid, forse puoi scoprire se Senz’affanni sta davvero vagando per Galeria Antica al tramonto ... se hai il coraggio di farlo!
Come arrivare:
L'opzione più sicura è parcheggiare nel moderno insediamento di Santa Maria in Galeria (dove si trova anche un ristorante, Da Claudio) e poi percorrere a piedi la strada denominata “Via di Santa Maria in Galeria” per circa 500 metri. La Chiesa di Santa Maria in Celsano (dal nome del Casale di Celsano, ottimo esempio di cascina fortificata rurale del XVII secolo) dovrebbe essere aperta la Domenica.
Attenzione perché qui le auto tendono ad andare molto veloci e non c'è un marciapiede pedonale. Non appena raggiungi un cancello sulla curva della strada (se scegli di parcheggiare qui, tieni presente che recentemente sono stati segnalati furti), nonostante i cartelli di divieto di accesso (i pedoni sono ammessi), percorri la strada fino a altri due cancelli alla tua sinistra. Questi cancelli appartengono alla proprietà privata e non dovrebbero essere varcati. Sul lato destro, invece, un piccolo sentiero si inoltra nella vegetazione e dopo 500 metri (non segnato) si individuano un sentiero in basolato e le mura dell'insediamento. Se prendi questo sentiero, entrerai nella città attraverso il suo cancello principale e potrai quindi esplorare il sito liberamente, prestando molta attenzione alle ripide falesie su tutti i lati e alle aperture, grotte e tombe sparse un po’ ovunque.
Un altro sentiero nella vegetazione sulla destra conduce, per un breve tratto (200 metri) al ponte e al mulino. Si accede al mulino prendendo un sentiero visibile a sinistra prima di attraversare il ponte oppure lo si può osservare dall'altra parte del torrente. Fai attenzione quando cammini vicino al ruscello perché può essere scivoloso e dovrebbe essere evitato dopo forti piogge!
Vi prego di fare attenzione quando si visita il sito in quanto è attualmente in uno stato di abbandono e degrado.
Non c'è acqua potabile disponibile sul posto.
Fammi sapere se incontri il Genius Loci locale, il gatto bianco e nero solitario ma amichevole di Galeria!
Comments